
Nicola Santangelo
Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast
€ 21,74
Prodotto disponibile  Â
Download immediato  Â
ACQUISTA SUL SITO DELL'EDITOREÂ Â Â Â
Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast.  Â
Il testo espone la disciplina di:
- locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
- bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unitĂ immobiliare in cui dimora il proprietario;
- altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, albergo nautico diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna, strutture ricettive in ambienti naturali.
Dopo avere descritto i profili amministrativi e gestionali delle predette fattispecie, il testo si concentra sull'aspetto fiscale, con evidenza di imposte, tasse e tributi che occorre riconoscere all'erario (cedolare secca, Irpef, IVA, imposta di bollo, tassa rifiuti).  Â
Altro aspetto di fondamentale importanza è quello correlato agli adempimenti da porre in essere, quali la dichiarazione dell'imposta di soggiorno, l'iscrizione alla banca dati delle strutture ricettive e l'utilizzo del codice identificativo nazionale (codice CIN), la comunicazione degli alloggiati, il movimento dei clienti negli esercizi ricettivi e i requisiti di sicurezza.  Â
Un capitolo è utile per comprendere il corretto funzionamento di Airbnb, la più nota piattaforma online che consente agli utenti di pubblicare, offrire, cercare e prenotare servizi di ospitalità .
Spazio anche a finanziamenti e contributi che i proprietari di una struttura ricettiva potranno sfruttare per finanziare la propria attivitĂ . In particolare, si parlerĂ del Fondo per il turismo sostenibile, del contributo a fondo perduto e del credito d'imposta per le imprese turistiche.
Utile, infine, un capitolo dedicato al business plan, lo strumento ideale per costruire un bed & breakfast e portarlo al successo. Lo strumento del business plan verrĂ presentato in tutti i suoi principali aspetti: dalla compilazione dell'executive summary alla descrizione dell'azienda e dell'attivitĂ ; dalle caratteristiche dell'imprenditore alla descrizione dei servizi. E ancora: analisi di mercato, strategie di sviluppo e piano economico finanziario.
Un aspetto particolarmente utile di questo ebook è la presenza dei facsimili dei contratti, che forniscono esempi pratici e strumenti operativi per avviare e gestire con successo un'attività di affitti brevi o bed & breakfast.
La struttura del libro è ben organizzata, permette una lettura scorrevole e una facile consultazione delle diverse sezioni. Il testo è adatto sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle locazioni brevi e dei B&B, sia a coloro che desiderano approfondire aspetti specifici o aggiornarsi sulle ultime normative.
Il testo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le normative fiscali e tributarie, i nuovi obblighi di comunicazione, le leggi regionali per i B&B, e le opportunitĂ offerte dalla sharing economy e dalle piattaforme di condivisione. PiĂą nel dettaglio, in questo ebook troverai:
- una guida completa e aggiornata su locazioni brevi, bed & breakfast, affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, albergo nautico diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house, residenza di campagna, strutture ricettive in ambienti naturali;
- un’analisi dettagliata di Airbnb, la principale piattaforma di condivisione, con i consigli per ottimizzare il tuo annuncio e aumentare le prenotazioni;
- un approfondimento sui principali aspetti fiscali delle locazioni brevi e dei bed & breakfast, con le indicazioni su come applicare la cedolare secca, l’IVA, l’imposta di bollo, la tassa rifiuti, l’imposta di soggiorno, la dichiarazione imposta di soggiorno, la certificazione unica;
- una panoramica sui principali obblighi amministrativi delle locazioni brevi, con le informazioni su come registrarsi alla banca dati delle strutture ricettive e ottenere il codice identificativo nazionale, come comunicare gli alloggiati e il movimento dei clienti negli esercizi ricettivi;
- le istruzioni dettagliate per la compilazione del business plan.
Questa nuova edizione dell'ebook “Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast” è aggiornata con le novitĂ contenute nel decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (decreto Milleproroghe 2025), che ha prorogato al 2025 gli inventivi previsti per le imprese del comparto turistico, nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), che ha stabilito nuovi obblighi di comunicazione del CIN, ha ampliato la platea dei soggetti che possono accedere al regime forfetario, ha stabilizzato le nuove aliquote IRPEF, ha riconosciuto un trattamento integrativo speciale per i lavoratori dipendenti del comparto del turismo e ha previsto diversi interventi per il rilancio dell'economia e del turismo, e con tutte le normative regionali che disciplinano l'avvio e la gestione dei bed & breakfast. Â
Il testo è una risorsa indispensabile per chi vuole investire in questo settore ed è rivolto non soltanto ai proprietari di seconde case (o di camere disponibili all’interno dell’abitazione principale) che intendano mettere a reddito il proprio immobile ma anche a commercialisti, consulenti e professionisti che affrontano quotidianamente temi fiscali e tributari.
Altre informazioni
Titolo: Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast   Autore: Nicola Santangelo   Formato: ebook (.pdf) | Genere: Imprenditoria   Editore: Fisco e Tasse Maggioli Editore   ISBN: 9788891673589 | Pagine: 161   Lingua: Italiano   Anno: 2025 |
Â
Â
Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale - Manuale completo
Temporary shop e pop-up store
€ 19,66


Normativa e regole per aprire e gestire l'attivitĂ di agriturismo ed enoturismo
€ 21,74


Business plan bed & breakfast
€ 36,00 30,60

Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast
€ 49,00 € 41,65

