Fisco

Dichiarazione IVA 2025 in scadenza: come compilare il frontespizio

Il modello di dichiarazione annuale IVA 2025 è un documento ufficiale che i contribuenti IVA italiani devono presentare all’Agenzia delle entrate per comunicare l’ammontare dell’IVA versata e detratta durante l’anno d’imposta precedente (in questo caso, il 2024). La presentazione della dichiarazione IVA è un obbligo per tutti i titolari di partita IVA, ad eccezione di alcuni specifici casi esonerati. In vista della imminente scadenza dell’adempimento (si ricorda che la dichiarazione IVA 2025 può essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025), vediamo di conoscere come compilare il frontespizio del modello di dichiarazione IVA 2025.

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Bonus prima casa 2025: le agevolazioni per l’acquisto del tuo immobile

La vigente normativa fiscale prevede interessanti agevolazioni per l’acquisto di un’abitazione. Occorre preliminarmente rappresentare che le imposte da pagare quando si compra una casa dipendono da diversi fattori e variano in base alla tipologia del venditore – se privato o impresa – e alla circostanza che si sia in presenza di benefici – agevolazione prima casa o meno. In questo articolo ti parlo del bonus prima casa previsto nel 2025. Continua a leggere, conoscerai le agevolazioni che puoi avere per l’acquisto del tuo immobile.

Manovra 2025: novità in arrivo per imprese e famiglie

In questi giorni il governo è al lavoro per definire, entro fine anno, la manovra 2025. Previste novità in riferimento al sistema fiscale per le imprese e le famiglie. Con questo articolo si vogliono evidenziare le novità che interesseranno tutti i cittadini e gli imprenditori a partire dal 1° gennaio 2025.

Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale - Manuale completo

Il manuale Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale è un ottimo strumento di preparazione per la prova scritta prevista dal bando indetto da Roma capitale per 1000 nuove licenze di taxi. Il testo è rivolto non soltanto agli aspiranti tassisti che vogliono prepararsi per superare il concorso ma anche ai commercialisti che vogliono conoscere o approfondire la materia amministrativa e fiscale del settore dei taxi.

Imposta di bollo su fatture elettroniche: in scadenza il 2° trimestre 2024

Il 30 settembre 2024 scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al 2° trimestre 2024. Attenzione, però. Non tutti hanno l'obbligo di provvedere al pagamento entro la scadenza. In questo articolo ti farò un riepilogo dei termini, delle scadenze da ricordare e delle modalità di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Normativa IVA 2024 nelle cessioni di beni e prestazioni di servizi

Uno dei principali obiettivi del Trattato della Comunità Economica Europea è stato quello di instaurare un mercato comune che avrebbe garantito una sana concorrenza. La realizzazione di tale obiettivo presupponeva l'applicazione negli Stati membri di una normativa che non ostacolasse la libera circolazione delle merci e dei servizi nel mercato comune. Si è pensato, pertanto, di istituire l'IVA, l'imposta sul valore aggiunto da applicare nelle cessioni di beni e nelle prestazioni di servizi, indipendentemente dal numero delle transazioni intervenute nel processo di produzione e di distribuzione.

Confronto tra TFR e fondo pensione: una analisi approfondita

Quando si parla di risparmio per la pensione, in Italia due delle opzioni più comuni sono il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) e i fondi pensione. Entrambi rappresentano strumenti importanti per garantire una sicurezza economica futura ma presentano caratteristiche e vantaggi differenti. In questo articolo voglio approfondire il tema il conferimento del TFR nel fondo pensione cercando di chiarire eventuali aspetti per i quali sorge ancora qualche dubbio.

Trattamento contabile e fiscale dell'autoconsumo

L’autoconsumo è l’utilizzo di beni destinati al consumo personale dell’imprenditore o dei soci o ad altre finalità estranee all’impresa. Si tratta di un’operazione che ha rilevanza sia contabile che fiscale, in quanto comporta la variazione del patrimonio aziendale e l’applicazione dell’IVA. In questo articolo vedremo come trattare l’autoconsumo dal punto di vista contabile e fiscale.

Affitto a canone concordato: legge e caratteristiche

I contratti di affitto a canone concordato sono una fattispecie contrattuale che offrono all'inquilino la possibilità di beneficiare di un canone calmierato e al locatore un pacchetto di sconti fiscali variabili a seconda del Comune. In questo articolo ti parlerò della normativa e delle caratteristiche delle locazioni a canone concordato e, più in particolare, delle modalità di determinazione del canone e degli elementi di cui il contratto deve essere composto.