Interessi di mora e partita doppia: come gestirli in contabilità e bilancio
Il codice civile stabilisce che se un soggetto non adempie ad una obbligazione, la controparte può costituirlo in mora mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto. Nelle obbligazioni che hanno per oggetto una somma di denaro sono dovuti interessi legali a partire dal giorno della messa in mora. Diviene, quindi, molto importante gestire correttamente gli aspetti contabili legati agli interessi di mora.