Impresa

Interessi di mora e partita doppia: come gestirli in contabilità e bilancio

Il codice civile stabilisce che se un soggetto non adempie ad una obbligazione, la controparte può costituirlo in mora mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto. Nelle obbligazioni che hanno per oggetto una somma di denaro sono dovuti interessi legali a partire dal giorno della messa in mora. Diviene, quindi, molto importante gestire correttamente gli aspetti contabili legati agli interessi di mora.

Idee e risorse per aprire un’attività imprenditoriale nel 2024

Aprire un’attività imprenditoriale è il sogno di molti italiani ma richiede una buona dose di coraggio, determinazione e preparazione. Continua a leggere questo articolo. Troverai interessanti spunti di riflessione: idee e risorse che ti spingeranno ancora di più ad aprire un'attività imprenditoria nel 2024.

Come creare la perfetta esperienza di acquisto per i tuoi clienti

La perfetta esperienza di acquisto è quella che lascia il cliente soddisfatto, felice e desideroso di ritornare. Tale condizione è in grado di trasformare un acquisto occasionale in una relazione duratura e fedele con il brand. L’esperienza di acquisto non si limita semplicemente al momento dell’acquisto di un prodotto o servizio ma si estende a ogni singolo istante che il cliente vive all’interno del tuo punto vendita: dalla prima impressione che il cliente ha del negozio fino al servizio post-vendita. Un’esperienza positiva, che superi le aspettative del cliente, contribuisce a creare un ricordo duraturo e piacevole, che può tradursi in una maggiore lealtà e fiducia nei confronti del marchio. Ecco perché dovresti impegnarti a creare la perfetta esperienza di acquisto per i tuoi clienti.

Idea innovativa per il business: trasformare la passione in profitto

Nel processo di creazione e gestione di un’impresa di successo, l’idea innovativa diventa una componente di importanza strategica per il business. Un’idea innovativa, originale e rivoluzionaria non solo distingue l’impresa nel mercato competitivo ma serve anche come pilastro fondamentale per la costruzione di una realtà imprenditoriale solida e duratura. L’idea vincente, che in numerosissimi casi si allinea alle passioni dell’imprenditore, è la base su cui costruire il proprio successo imprenditoriale e generare un profitto. Questa connessione emotiva può essere un potente motore di successo, poiché l’entusiasmo e la conoscenza approfondita di un campo specifico possono generare soluzioni uniche e attrarre un pubblico fedele. È questo un articolo che parla di come concentrarsi sull’idea innovativa per il business e trasformare la passione in profitto.

8 errori da evitare quando si avvia un’impresa

L’avvio di un’impresa richiede molto più del semplice riconoscimento di un bisogno e della costruzione di credibilità. Il panorama imprenditoriale è densamente popolato e altamente competitivo e gli errori, oltre che essere particolarmente onerosi, rischiano talvolta di essere fatali per il futuro della tua attività. Questi sono gli 8 errori che dovresti evitare se stai pensando di avviare un’impresa.

Risoluzione consensuale del contratto di lavoro: quando si ha diritto alla NASpI

La NASpI è l’indennità di disoccupazione che spetta a lavoratori dipendenti, apprendisti, soci lavoratori di cooperative, dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni e personale artistico con un rapporto di lavoro subordinato che hanno perso involontariamente il posto di lavoro (ossia per volere del datore di lavoro). Tuttavia sono previsti alcuni casi in cui l’indennità spetta anche quando il rapporto di lavoro sia cessato volontariamente. In questo articolo ti parlo del diritto alla NASpI quando si verifica la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

Aprire un asilo nido: la guida completa con requisiti e consigli pratici

Aprire un asilo nido è un’idea imprenditoriale che richiede passione per i bambini, competenze educative e una buona pianificazione. Se vuoi realizzare il tuo sogno di lavorare con i più piccoli, ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione. In questo articolo ti darò, inoltre, alcuni consigli su come avviare la tua attività, gestirla al meglio e portarla al successo.

5 modi per sapere se hai il DNA di un imprenditore

Diventare imprenditore è un viaggio complesso e sfidante, ricco di emozioni, con periodi alti e bassi fatti di momenti di guadagno e di perdita. Tutto ciò fa parte del dinamismo dell’imprenditoria. La vera questione è capire se si possiede la predisposizione, il cosiddetto “DNA imprenditoriale” per navigare in queste acque incerte oppure se si è più adatti a una professione più stabile e prevedibile, come quella di un impiego d’ufficio. Ecco i 5 modi che ti faranno sapere se hai il DNA di un imprenditore e che ti aiuteranno a valutare se la dura vita da imprenditore sia la scelta giusta per te.

Contabilità delle sopravvenienze attive e passive

Le sopravvenienze attive e passive sono componenti del reddito d’impresa che derivano da eventi estranei alla normale gestione aziendale, occasionali o imprevedibili, che si verificano in esercizi diversi da quello di competenza. Si tratta di ricavi o costi che hanno un effetto correttivo sul reddito degli esercizi precedenti o successivi. In questo articolo ti dirò come gestire in contabilità le sopravvenienze attive e passive.