Lavoro e imprenditoria
Come aprire un pub: una pratica guida
Aprire un pub è il sogno di molti appassionati di birra e di atmosfere conviviali. È un locale tipico della Gran Bretagna e dell’Irlanda, dove si serve principalmente birra alla spina ma anche altre bevande e stuzzichini. Per aprire un pub in Italia bisogna seguire una serie di adempimenti e rispettare alcuni requisiti. Vediamoli insieme in una pratica guida.
Agriturismo: strategie di marketing e gestione per un successo duraturo
L’azienda agrituristica rappresenta un connubio tra tradizione rurale e innovazione nel settore turistico, rispondendo alle nuove esigenze dei viaggiatori in cerca di esperienze autentiche. Per avere successo in un mercato sempre più competitivo, è essenziale adottare strategie di marketing mirate e una gestione efficace, che valorizzino i punti di forza dell’offerta agrituristica italiana. Questo approfondimento fornisce spunti chiave per gli operatori del settore e per quanti vogliano avviare un business nel settore agrituristico.
Business plan vincente per artigiani: strategie e modello gratis
Avviare un'impresa artigiana di successo richiede una pianificazione solida e una strategia ben definita. In questo articolo troverai un modello di business plan pensato come fonte di ispirazione per imprenditori e commercialisti che devono elaborare un progetto per un'attività artigiana. Questo esempio ti aiuterà a comprendere gli elementi chiave di un business plan efficace. Tuttavia, se hai bisogno di un piano dettagliato, con dati reali e pronto all’uso, puoi scaricare uno di questi modelli di business plan completi. Questo strumento ti permetterà di risparmiare tempo e di avere subito un riferimento concreto per la tua attività.
Guida alla redazione di un business plan in 10 step
Il business plan è uno strumento fondamentale per pianificare la strategia economica e finanziaria di un’azienda, specialmente nella fase di avvio. Questo documento permette di delineare il quadro generale dell’impresa in un determinato arco temporale e rappresenta un punto di riferimento per investitori, finanziatori e partner.
Pensioni 2025: analisi delle nuove normative e delle opportunità di previdenza complementare
La legge di bilancio 2025 ha introdotto sostanziali novità in materia di pensioni. Innanzitutto è prorogato per tutto l’anno in corso il trattamento di APE sociale e confermata la platea dei destinatari e dei requisiti anagrafici di accesso. Pertanto, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico con l’APE sociale, rimangono validi i requisiti di 63 anni e 5 mesi.
E-learning, la risorsa strategica per l’aggiornamento delle imprese
Una delle sfide più comuni per le aziende contemporanee è migliorare le competenze dei propri collaboratori, affinché possano rispondere perfettamente alle esigenze di professionalità richieste dai diversi settori. L’e-learning è una forma di apprendimento digitalizzata che assicura flessibilità, accessibilità e un livello di efficienza senza precedenti.
Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività
L'ebook Agriturismo ed enoturismo: normative e regole per gestire l’attività contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.
Prodotto disponibile
Download immediato
€ 23,82


L’albergo diffuso: un modello innovativo per lo sviluppo territoriale
L’albergo diffuso rappresenta una risposta innovativa e sostenibile alle sfide dello sviluppo turistico, in particolare nelle aree rurali e nei centri storici spesso marginalizzati dal turismo tradizionale. Questo modello di ospitalità, nato in Italia, si distingue per la sua integrazione nel contesto locale, promuovendo la valorizzazione delle risorse materiali e immateriali dei territori. In questo articolo ti spiego cosa è un albergo diffuso e perché questo modello può innescare lo sviluppo territoriale e spingere un nuovo business nel settore turistico-ricettivo.