
Nel corso degli ultimi anni, il lavoro ha subito cambiamenti profondi che stanno riscrivendo le regole e i modelli operativi tradizionali. Per comprendere e affrontare al meglio questa evoluzione, torna anche nel 2025 Scenario delle Professioni: oggi e domani, il forum curato da TeamSystem, Euroconference e The European House – Ambrosetti. Un evento che, giunto alla sua quarta edizione, si è ormai affermato come riferimento imprescindibile per il mondo professionale italiano.
La manifestazione si terrà il 13 e 14 maggio con un format ibrido: una prima giornata interamente in streaming, seguita da una sessione in presenza nella suggestiva cornice di Villa Erba a Cernobbio. Entrambe le giornate saranno trasmesse in diretta, per coinvolgere anche chi seguirà da remoto.
Obiettivo principale dell’iniziativa è fornire strumenti concreti e riflessioni utili per leggere i mutamenti del contesto lavorativo e fiscale. TeamSystem, azienda leader nelle soluzioni digitali per professionisti e imprese, sarà tra i protagonisti del confronto insieme a esperti, rappresentanti istituzionali e stakeholder di primo piano.
Il 13 maggio prenderanno il via due tavoli tematici accreditati (2 CFP ciascuno), trasmessi online. Il primo incontro, “La fiscalità che cambia tra riforme, normative europee e innovazione tecnologica”, esplorerà l’impatto delle nuove normative e dell’intelligenza artificiale sul sistema fiscale.
Il secondo, “Il futuro del lavoro: evoluzioni giuslavoristiche, sostenibilità e sfide tecnologiche”, offrirà una panoramica sull’adattamento delle imprese e dei professionisti ai nuovi modelli organizzativi e alle richieste emergenti del mercato.
Il 14 maggio sarà il momento dell’evento in presenza, con la partecipazione di professionisti di spicco e personalità istituzionali. La giornata sarà ricca di spunti sui trend globali, le nuove competenze richieste e le opportunità legate all’innovazione.
A conclusione, la cerimonia “Best in Class 2025”, organizzata da Euroconference e TeamSystem con Forbes, assegnerà riconoscimenti ai Commercialisti e ai Consulenti del Lavoro che si sono contraddistinti per la loro eccellenza.
Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast
- locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
- bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
- altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.
€ 21,74


Concorso 1000 licenze taxi Roma capitale - Manuale completo
Temporary shop e pop-up store
€ 19,66


Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo
€ 21,74


Guida alle agevolazioni e al business plan per l'apertura e la gestione di un bed & breakfast
€ 49,00 € 41,65


Aggiungi un commento