Imprenditoria

Come aprire un negozio in Sicilia: opportunitĂ  e idee per fare bene

Aprire un negozio è una scelta imprenditoriale che può portare diversi benefici non soltanto professionali ma anche personali. Non importa quale sia la motivazione che ti spinge ad aprire un negozio. Puoi semplicemente aspirare ad una indipendenza economica. Oppure il desiderio è quello di sentirti libero di lavorare e di viaggiare. Sei, comunque, consapevole che aprire un negozio è un'opportunità che non devi lasciarti sfuggire. Anche se vivi in territori, quali la Sicilia, in cui il ristagno economico rende difficoltosa qualsiasi iniziativa imprenditoriale. Eppure, se stai pensando di aprire un negozio in Sicilia, sappi che, se da un lato andrai incontro a tante sfide, dall'altro il tuo territorio ti offrirà tante opportunità. In questo articolo anche tante idee per fare bene.

Perché testare il mercato prima di aprire un negozio

Aprire un negozio è un’operazione che richiede una buona dose di coraggio, passione e determinazione. Ma non basta. Per avere successo nel mondo del commercio è fondamentale conoscere il mercato di riferimento, i bisogni e le preferenze dei potenziali clienti, la concorrenza e le opportunità di crescita. Ecco perché dovresti testare il mercato prima di aprire un negozio.

Come avviare un'attivitĂ  in proprio: cinque strategie da seguire

Avviare un'attività e mettersi in proprio non è una di quelle operazioni che possano definirsi semplici, soprattutto se hai un'idea innovativa e vuoi penetrare all'interno di un mercato fortemente competitivo e con enormi barriere all'entrata. Tuttavia se il tuo sogno e avviare un'attività in proprio dovrai impegnarti per trasformarlo in realtà. In che modo? Inizia a seguire queste cinque strategie che ti permettano di valutare il potenziale di mercato e la domanda per il tuo prodotto, catturare l'attenzione delle persone con il marketing esperienziale, pubblicizzare il lancio di una nuova linea di prodotti o vendere articoli in edizione limitata, generare hype attorno a un evento e creare o rafforzare la relazione con il pubblico per migliorare l'esperienza di acquisto e fidelizzare i clienti occasionali. Ti racconto quali sono le cinque strategie da seguire se vuoi avviare un'attività in proprio.

8 idee per metterti in proprio senza investimenti

Se stai cercando un reddito integrativo al tuo stipendio oppure un'idea per avviare un business alternativo, posso darti 6 idee per metterti in proprio senza investimenti. Diventa imprenditore sfruttando il web con queste soluzioni immediate, semplici, veloci e, soprattutto, low cost. Avrai modo, quindi, di applicare tutto il tuo talento e la tua creatività in un'attività profittevole. Ti darò 8 idee di business, facili da applicare che potrai mettere in pratica nel 2023. A supporto di questo articolo trovi anche un ebook che potrai scaricare immediatamente per scoprire le mie 10 idee per ripartire. Un testo ricco di suggerimenti, immediatamente applicabili, che consentono a imprese e professionisti di esplorare nuove nicchie di mercato e sperimentare nuove opportunità di business.

Come trovare le giuste idee di business per lanciare un'attivitĂ 

Trova le giuste idee di business e poi lancia un'attività d'impresa. Prima ancora di decidere a chi vendere i tuoi prodotti e come piazzarli sul mercato, devi decidere cosa produrre. C'è bisogno di un'idea imprenditoriale, una buona idea, un'idea brillante, un'idea vincente. Che possa facilmente trasformarsi in progetto, quindi in impresa, e magari produca un fatturato di centinaia di migliaia di euro. Se tutto fosse così facile... L'idea è sicuramente la parte più difficile del processo di costituzione d'impresa e condiziona per sempre l'attività. Oggi ti racconto come trovare le giuste idee di business per lanciare, con successo, un'attività d'impresa.

Come avviare un nuovo business con la sharing economy

La sharing economy è una forma di economia, detta anche economia della condivisione, affermatasi a livello globale nell'ultimo decennio. La definizione è alquanto vasta e, per questo motivo, è stata più volte frammentata e ha assunto ulteriori definizioni analoghe e parallele. Grazie alla grande diffusione e alla possibilità di essere applicata a diversi settori economici, la sharing economy agevola la nascita di nuovi business. Con questo articolo ti spiego come puoi avviare un nuovo business sfruttando la sharing economy.

Come aprire un'impresa di pulizie

Aprire un’impresa di pulizie può essere una scelta imprenditoriale vantaggiosa, visto che si tratta di un servizio sempre richiesto e poco soggetto alla concorrenza. Tuttavia, per avviare un’attività di questo tipo è necessario seguire alcuni passaggi burocratici e avere specifiche competenze tecnico-professionali. Vediamo quali sono i requisiti, i costi e gli adempimenti per aprire un’impresa di pulizie.

Suggerimenti utili per aprire un centro benessere nel 2023

Decidere di aprire un centro benessere e mettersi in proprio non è certamente una scelta semplice. L'incertezza legata al particolare periodo economico che stiamo attraversando e le crescenti difficoltà che si incontrano, pongono una serie di interrogativi che potrebbero scoraggiare chi sta pensando di diventare imprenditore. Eppure, però, questo potrebbe essere il momento giusto per aprire un centro benessere: la storia ci insegna che dopo un periodo di discesa si inizia inevitabilmente a salire. E allora, ingrana la marcia e affronta la salita che ti attende, concludendo questo 2023 con il piede giusto ma facendo sempre attenzione ad alcuni aspetti che non devi sottovalutare. Te li riepilogo in questo articolo.

Tecniche di gestione d'azienda: la direzione per obiettivi

La direzione per obiettivi è una tecnica di gestione di azienda che si basa sull’individuazione, la condivisione e la valutazione di obiettivi misurabili e quantificabili per ciascuna risorsa dell’organizzazione. Si tratta di una modalità di gestione orientata al risultato, che coinvolge tutti i livelli della struttura organizzativa in un processo di miglioramento continuo. La gestione per obiettivi è, quindi, una particolare tecnica per gestire un'azienda che consiste nell'individuare per ciascuna risorsa una serie di obiettivi misurabili e quantificabili e di verificare il raggiungimento. Si parla, quindi, di Mbo ossia il Management by objectives.

Piano degli investimenti e fabbisogno finanziario dell'impresa

Una componente fondamentale per lo sviluppo dell'impresa è sicuramente il piano degli investimenti. Si tratta di un documento che descrive, analizza e quantifica la programmazione aziendale per l'acquisizione di fattori ad utilità ripetuta. Il piano degli investimenti deve riportare la quantificazione dei fabbisogni finanziari del progetto e degli investimenti in immobilizzazioni che vincolano la capacità produttiva e il profilo strategico-competitivo dell'impresa. Con questo articolo ti insegnerò a costruire un piano degli investimenti e a confrontarlo con il fabbisogno finanziario. Infine ti darò qualche suggerimento per lo sviluppo manageriale della tua impresa.