Lavoro e imprenditoria

3 business plan template per imprese e startup

Lo sapevi che con un business plan vincente hai il 90% delle probabilità che la tua impresa raggiunga il successo? E sapevi anche che la metà delle imprese fallite non possiede un business plan? Il business plan è così importante perché permette di definire il piano aziendale ossia la strada che la tua impresa deve percorrere per raggiungere i propri obiettivi. Senza un business plan il rischio di naufragare è altissimo e, di conseguenza, anche le probabilità che la tua impresa fallisca. Obiettivo n° 1: compilare un business plan vincente. Con questo articolo ti insegnerò a compilare un business plan vincente partendo da 3 template per imprese e startup.

Piano degli investimenti e fabbisogno finanziario dell'impresa

Una componente fondamentale per lo sviluppo dell'impresa è sicuramente il piano degli investimenti. Si tratta di un documento che descrive, analizza e quantifica la programmazione aziendale per l'acquisizione di fattori ad utilità ripetuta. Il piano degli investimenti deve riportare la quantificazione dei fabbisogni finanziari del progetto e degli investimenti in immobilizzazioni che vincolano la capacità produttiva e il profilo strategico-competitivo dell'impresa. Con questo articolo ti insegnerò a costruire un piano degli investimenti e a confrontarlo con il fabbisogno finanziario. Infine ti darò qualche suggerimento per lo sviluppo manageriale della tua impresa.

Al via il nuovo servizio per richiedere la NASpI 2023

L’Inps ha dato il via al nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Ecco la procedura che devi seguire dal 2023 per richiede la prestazione.

Come fare un business plan per B&B partendo da zero

Hai intenzione di aprire un B&B, hai in mente tantissime idee per avviare e gestire il tuo bed & breakfast, sei consapevole dell’importanza strategica del business plan, sei motivato a scrivere il tuo progetto imprenditoriale anche per poter ricevere quel finanziamento necessario, però... Però quando ti siedi alla scrivania con un foglio elettronico Excel o un documento Word, tutte quelle idee svaniscono. Ti spiego come fare un business plan per B&B partendo da zero.

Business plan in Excel con esempi e modelli

La redazione di un business plan è in cima all'elenco delle 10 operazioni necessarie per avviare un'impresa. Pianificare un'attività d'impresa, infatti, è ancora più importante che avere una posizione, un prodotto o un servizio da vendere. Lo strumento più versatile per scrivere un business plan è indubbiamente Excel, il foglio elettronico della Microsoft largamente utilizzato in qualsiasi attività economico-finanziaria. In questo articolo ti parlerò di business plan in Excel, facendo riferimento a esempi e modelli già compilati. Ti dirò come riconoscere un buon modello di business plan e come scaricare un modello di business plan da compilare per ottenere un prodotto efficace e di grande impatto.

HR manager: cos’è e come si diventa

Oggigiorno il mondo del lavoro è sempre più concorrenziale e selettivo e le imprese hanno la necessità di professionisti qualificati in modo da poter selezionare personale sempre più competente e preparato. Tali professionisti vengono chiamati risorse umane, espressione usata per indicare il personale che lavora all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata, occupandosi dell’assunzione del nuovo personale e non solo. Infatti, l’addetto alle risorse umane si occupa non solo della selezione ma anche della formazione, della gestione del personale nonché degli aspetti amministrativi (come, ad esempio, le relazioni sindacali) che lo riguarda.

Come fare il piano marketing di un bed & breakfast

Il bed & breakfast è una forma di ospitalità a pagamento in abitazioni private che si caratterizza per il numero ridotto di camere, il contesto familiare accogliente e il contatto diretto con il territorio. Aprire e gestire un bed & breakfast richiede non solo il rispetto delle regole fiscali, tributarie e commerciali, ma anche l'elaborazione di un piano marketing efficace e innovativo. In questo articolo ti spiego come fare un piano marketing per il tuo bed & breakfast.

Come fare affari con i bed & breakfast

I bed & breakfast sono una forma di accoglienza turistica e offrono ai viaggiatori la possibilità di pernottare e fare colazione in una casa privata, a prezzi competitivi rispetto agli alberghi tradizionali. In Italia, i bed & breakfast sono una realtà in forte crescita, sia per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale, sia per chi vuole integrare il proprio reddito con una fonte di guadagno occasionale: gli affari vanno a gonfie vele e le entrate sono garantite. L'attività è da molti considerata come un’opportunità di investimento in grado di generare un reddito soddisfacente. Per tanti, infatti, l'attività di B&B è una vera e propria attività lavorativa. Per altri che, per scelta, svolgono l’attività in forma occasionale è un’opportunità utile a integrare il bilancio familiare. Continua a leggere questo articolo: stai per scoprire come fare affari con i bed & breakfast.

25 libri da leggere subito se vuoi diventare imprenditore di successo

Una delle mie più grandi passioni è la lettura. La sera, quando tutta la famiglia dorme, è ormai abitudine consolidata chiudermi nel mio studio e aprire un libro. Leggo fino a tardi, vicino a me un calice di vino rosso o una birra gelata. E leggo. Libri di economia spesso; ma anche romanzi. È per questo che ho pensato ad una lista dei 25 libri da leggere subito se vuoi diventare imprenditore di successo. Molti di questi li ho letti e li ho trovati interessanti (quelli che rimangono riuscirò sicuramente a leggerli prima che giunga il nuovo anno). Alcuni li ho scritti io e te li suggerisco in quanto diventati best seller molto apprezzati dai lettori. Ecco, quindi, la lista (in ordine alfabetico, per titolo) dei 25 libri che non possono assolutamente mancare nella libreria di ogni aspirante uomo d’affari.

Impresa individuale, familiare e coniugale: quali differenze?

Hai deciso di avviare un’impresa, hai ben chiaro in mente il business, la mission e gli obiettivi, hai redatto un piano di vendita e di distribuzione dei prodotti. Sei già sulla buona strada per avviare la tua impresa e ad un passo della compilazione del business plan. Se non fosse per la scelta del tipo di impresa da avviare che alimenta forti dubbi e perplessità. Con questo articolo tenterò di fare chiarezza sull'impresa individuale, familiare e coniugale. Ognuna di queste forme ha delle caratteristiche, dei vantaggi e degli svantaggi che è bene conoscere prima di scegliere. Vediamole nel dettaglio.