Strategie di marketing per l’agriturismo: come distinguersi in un mercato competitivo

Agriturismo

L’agriturismo in Italia rappresenta un settore in continua crescita e, per questo, fortemente competitivo. Per emergere è necessario adottare strategie di marketing efficaci e mirate. Il mercato è in costante evoluzione e richiede agli imprenditori di aggiornarsi continuamente per rispondere alle esigenze dei clienti.

Segmentazione del mercato

Per un’efficace strategia di marketing, la segmentazione è fondamentale. Identificare il target corretto permette di personalizzare l’offerta del tuo agriturismo e creare esperienze memorabili per gli ospiti.

In linea generale, il pubblico di un agriturismo può essere suddiviso in:

  • famiglie con bambini, attratte da esperienze a contatto con la natura e attività didattiche sugli animali;
  • coppie in cerca di relax e romanticismo, desiderose di esperienze enogastronomiche e ambienti intimi;
  • turisti stranieri, spesso affascinati dalla cultura italiana e dalle tradizioni locali;
  • gruppi di amici o aziende, interessati a team building e attività di gruppo nella natura.

Posizionamento strategico

Distinguersi dalla concorrenza significa creare una propria identità, proporre un’offerta unica e coerente con il proprio target. Se vuoi realmente distinguerti dagli altri agriturismi dovrai impegnarti a offrire un’esperienza autentica legata al territorio, creare pacchetti esclusivi che combinano soggiorno, attività e degustazioni e, soprattutto, puntare sulla qualità del servizio e sull’accoglienza personalizzata.

Strumenti di marketing digitale

Un sito web ben ottimizzato, con foto di alta qualità e descrizioni dettagliate, è essenziale per la tua attività. Ricorda, però, che l’investimento non è limitato esclusivamente alla realizzazione delle pagine web. Infatti, quando dovrai pianificare la spesa per il marketing digitale ricorda di stanziare un budget per l’attività di SEO e contenuti ottimizzati affinché tu possa migliorare la visibilità su Google.

Altre strategie di marketing che mi sento di suggerirti sono le seguenti:

  • social media marketing, con focus su Instagram e Facebook per raccontare la vita in agriturismo;
  • email marketing, con offerte esclusive per fidelizzare i clienti;
  • gestione delle recensioni, elemento chiave per attrarre nuovi ospiti.

Collaborazioni e partnership

Per aumentare la visibilità e la clientela, gli agriturismi possono creare collaborazioni con aziende locali, associazioni turistiche e tour operator. Per il tuo agriturismo rifletti su come organizzare collaborazioni con produttori locali per offrire pacchetti combinati, fai accordi con guide turistiche per escursioni e tour enogastronomici e partecipa a fiere ed eventi del settore turistico e agroalimentare.

Avvia e gestisci con successo il tuo agriturismo

Scopri le normative, le regole e le opportunità per il successo nel settore

Sei un imprenditore agricolo e desideri semplificare la gestione della tua attività o massimizzare i tuoi profitti oppure hai in mente di avviare un’attività di agriturismo? Ho per te un ebook aggiornato al Decreto Milleproroghe 2025 in grado di fornirti tutte le informazioni essenziali per gestire la tua impresa con consapevolezza e successo.

Cosa troverai in questo ebook

  • Normativa aggiornata: leggi e regolamenti nazionali e regionali per l’agriturismo e l’enoturismo
  • Requisiti e regole per l’apertura e la gestione dell’attività
  • Nuove opportunità di business, incluso l’oleoturismo: scopri come valorizzare i tuoi prodotti e servizi, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti
  • Strategie di diversificazione e innovazione
  • Business plan dettagliato: strumenti per pianificare e valutare la fattibilità del tuo progetto
  • Incentivi fiscali e contributi a fondo perduto: informazioni su incentivi disponibili, inclusi quelli del PNRR e per l’imprenditoria giovanile e femminile
  • Gestione amministrativa: indicazioni su contabilità, fatturazione elettronica, comunicazioni obbligatorie e molto altro
  • Indicatori di performance: KPI per monitorare e migliorare le performance della tua attività
  • Modelli e formulari: strumenti pratici per la gestione quotidiana dell’impresa
  • Requisiti e adempimenti: dalla banca dati delle strutture ricettive al Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Perché questo ebook è indispensabile

Grazie a una chiara ed esaustiva esposizione, potrai affrontare le sfide del settore con maggiore sicurezza. Che tu sia un imprenditore, un consulente aziendale o un professionista del settore, questa guida ti aiuterà a prendere decisioni strategiche e a sfruttare al meglio le agevolazioni disponibili.

Chi dovrebbe leggere questo ebook

  • Imprenditori agricoli che vogliono diversificare le proprie attività
  • Consulenti, commercialisti e professionisti che assistono aziende agricole
  • Chiunque desideri avviare un’attività nel settore agrituristico o enoturistico

Acquista ora e trasforma la tua passione in un’attività di successo

Scarica ora l’ebook Agriturismo ed enoturismo e inizia a costruire il tuo successo!

Per approfondire

AIRBNB e tassazione affitti brevi

AIRBNB e tassazione affitti brevi è il libro rivolto a chi intende generare un reddito dall’affitto breve della propria abitazione. Aggiornato alla legge di bilancio 2025, il testo è uno strumento indispensabile per i piccoli proprietari immobiliari e per i commercialisti in quanto è una interessante guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali.

€ 28,00


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Spedizione immediata Spedizione immediata

Mettere a reddito il proprio immobile con affitti brevi e bed & breakfast

Questo è l'ebook perfetto per chi vuole mettere a reddito il proprio immobile (o semplicemente alcune camere disponibili all’interno della propria abitazione principale) attraverso la formula degli affitti brevi o del bed & breakfast. Il testo espone la disciplina di:
  • locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici;
  • bed & breakfast, ossia una struttura ricettiva a conduzione e organizzazione familiare che fornisce al proprio ospite il servizio di alloggio e prima colazione utilizzando parti della stessa unità immobiliare in cui dimora il proprietario;
  • altre strutture ricettive, quali affittacamere, agriturismo, albergo diffuso, appartamento ammobiliato per uso turistico, casa per ferie, casa religiosa, casa vacanze, country house e residenze di campagna.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo

L'ebook Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Business plan ristorante

Il business plan per il tuo ristorante è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo della ristorazione o vuoi aprire un ristorante questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un ristorante e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati della tua azienda per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile

Business plan bed & breakfast

Il business plan per il tuo bed & breakfast è pronto. Devi solo scaricarlo. Se lavori nel mondo del turismo o vuoi aprire un B&B, questo business plan ti aiuterà a far decollare il tuo progetto. Aprire un B&B e raggiungere il successo è facile se segui le indicazioni fornite in questo business plan. Devi soltanto personalizzare il modello con i dati del tuo progetto per ottenere uno strumento di sicuro effetto, ricco di contenuti utili a presentare al meglio l'idea imprenditoriale: obiettivi da perseguire e strade da percorrere; analisi del mercato; fattibilità tecnica, organizzativa ed economico-finanziaria; bilancio di previsione; piano degli investimenti; conto economico e stato patrimoniale.

€ 36,00 30,60


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Consigliati per te

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.