Regolamento del registro imprese
Il Regolamento del registro imprese è il provvedimento normativo che disciplina l’organizzazione e il funzionamento dell’ufficio del registro delle imprese presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Il registro delle imprese è un registro pubblico istituito dalla legge 29 dicembre 1993, n. 580, nel quale si devono iscrivere tutti gli atti e i fatti relativi alla vita dell’impresa previsti dalla legge (art. 2188 c.c.). Il Regolamento del registro imprese è stato emanato con il decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, ed ha lo scopo di semplificare e rendere più trasparente la pubblicità legale delle imprese.
In questo articolo ti parlerò del registro delle imprese e della normativa che lo regolamenta, delle sue funzioni e delle modalità di iscrizione. Se, invece, sei qui per conoscere gli adempimenti da porre in essere nella fase di avvio di un'impresa (l'iscrizione al registro delle imprese è una delle attività preliminari all'avvio dell'attività) ti suggerisco di leggere il mio ebook per l'avvio impresa nel quale trovi tutti gli approfondimenti aggiornati con le ultime normative.
In questo articolo ti parlerò del registro delle imprese e della normativa che lo regolamenta, delle sue funzioni e delle modalità di iscrizione. Se, invece, sei qui per conoscere gli adempimenti da porre in essere nella fase di avvio di un'impresa (l'iscrizione al registro delle imprese è una delle attività preliminari all'avvio dell'attività) ti suggerisco di leggere il mio ebook per l'avvio impresa nel quale trovi tutti gli approfondimenti aggiornati con le ultime normative.