Costi diretti e indiretti e inversione contabile in edilizia
In sede di chiusura di bilancio occorre individuare tutti i costi, diretti e indiretti, e i ricavi di competenza dell'esercizio. In particolare, in edilizia occorre far riferimento alle costruzioni di fabbricati civili e industriali e alle lottizzazioni di aree tenendo conto che, per i beni immobili, i costi e i ricavi si considerano sostenuti alla data di stipula dell'atto notarile salvo che sia diversa e successiva la data in cui si verifica l'atto traslativo. Infine c'è da affrontare una interessante questione legata all'inversione contabile in caso di subappalto.