Impresa

Ferie non godute: aspetti contabili e fiscali

Le ferie sono un diritto irrinunciabile e, pertanto, sono vietati tutti gli accordi tendenti a impedirne la fruizione ovvero finalizzati alla monetizzazione. L'attuale normativa prevede quattro settimane di ferie annuali che non possono essere sostituite da indennità eccetto nei casi di cessazione del rapporto di lavoro. La mancata fruizione delle ferie ha importanti riflessi in contabilità nonché, in caso di monetizzazione, uno specifico trattamento fiscale.

Business plan: analisi del mercato e piano marketing

L’analisi di mercato e il piano marketing sono due argomenti fondamentali per la scrivere un business plan efficace e convincente. Si analizza il mercato e poi si individuano le più efficaci strategie di marketing da adottare per permettere un regolare sviluppo dell’idea imprenditoriale. L’analisi di mercato serve a valutare le caratteristiche, le dimensioni, le tendenze e le opportunità del settore in cui si vuole operare mentre il piano marketing serve a definire gli obiettivi, le strategie e le azioni da mettere in atto per raggiungere il target di riferimento e differenziarsi dalla concorrenza. Se ti stai chiedendo come fare un business plan e, più in particolare, quali aspetti interessino l'analisi di mercato e il piano marketing, questo articolo ti può interessare.

Produzione birra artigianale: da fenomeno di nicchia a opportunità di business

La birra artigianale è una bevanda che sta conquistando sempre più consumatori in Italia e nel mondo, grazie alla sua qualità, varietà e originalità. Si tratta di birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti che seguono un processo tradizionale e usano ingredienti naturali, senza additivi chimici o conservanti. La birra artigianale si distingue da quella industriale per il suo gusto, il suo aroma e la sua personalità. La produzione di birra artigianale in Italia è passato da fenomeno di nicchia ad una vera e propria opportunità di business.

Aprire un bed & breakfast: la formula del successo

Oggi ti parlo di bed & breakfast, una struttura turistico-ricettiva, solitamente di piccole dimensioni, che sta avendo un grande sviluppo a livello globale. Le motivazioni di questa crescita sono abbastanza evidenti: da una parte i turisti alla ricerca di una camera dove dormire, magari a buon prezzo, in prossimità dei centri di interesse quali, ad esempio, spiagge, monumenti o musei; dall'altra i gestori che intendano aprire la propria abitazione ai turisti di tutto il mondo per arrotondare il proprio stipendio, per crearsi un reddito alternativo o semplicemente per il piacere di conoscere gente nuova. Però, attenzione: non sempre aprire un bed & breakfast si rivela essere un investimento profittevole. A meno di non voler utilizzare la formula del successo contenuta fra le righe di questo utile articolo.

12 dettagli che renderanno unico il tuo bed & breakfast

Se hai deciso di avviare un bed & breakfast sai già a priori che la tua struttura ricettiva non potrà mai competere con i grandi hotel che sono in grado di ospitare decine e decine di turisti. Il bed & breakfast, infatti, riesce generalmente a dare ospitalità ad un numero piuttosto contenuto di turisti e non possiede gli stessi lussi e facilities che un hotel riesce a garantire. Ma se sarai in grado di curare alcuni dettagli, riuscirai a rendere unico il tuo bed & breakfast e ad attirare clienti. In questo articolo ti elenco i 12 dettagli che renderanno unico il tuo bed & breakfast.

Come fare un'analisi SWOT

Una delle sezioni più importanti del business plan è l'analisi SWOT con la quale si analizzano i fattori interni ed esterni all'azienda, con particolare riferimento ai punti di forza, di debolezza, alle opportunità e alle minacce. Eseguire una attenta analisi SWOT ti consentirà di programmare meglio l'attività della tua impresa poiché ti aiuta a concentrare le tue attenzioni su particolari aspetti che, altrimenti, sarebbero sottovaluti. Con questo articolo ti spiego come eseguire l'analisi SWOT per il tuo business plan.

Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo

L'ebook Normativa e regole per aprire e gestire l'attività di agriturismo ed enoturismo contiene tutte le nozioni in materia di agriturismo ed enoturismo. Grazie ad una chiara ed esaustiva esposizione di requisiti, regole, normative e incentivi, l’imprenditore non avrà difficoltà a investire in questo settore con maggiore consapevolezza e determinazione, anche facendo leva sulle nuove idee che vengono proposte.

€ 21,74


Prodotto disponibile Prodotto disponibile
Download immediato Download immediato

Media, deviazione standard e varianza: analisi dei dati con Excel

I dati sono una risorsa fondamentale per chi fa impresa o gestisce un’attività. Per interpretare i dati in modo efficace, è necessario usare degli strumenti statistici che ne sintetizzino le caratteristiche principali e ne evidenzino le variazioni. Tra questi strumenti, i più comuni sono la media, la deviazione standard e la varianza. Vediamo cosa sono e come calcolarli con Excel.

Scrivere un business plan per ottenere finanziamenti

Il business plan è un documento che descrive in modo dettagliato un progetto imprenditoriale, illustrando gli obiettivi, le strategie, i costi e i benefici previsti. Si tratta di uno strumento fondamentale per presentare la propria idea di business a potenziali investitori, partner o clienti, e per valutare la fattibilità e la redditività dell’impresa. In questo articolo ti dirò come scrivere un business plan efficace, che ti permetta di ottenere i necessari finanziamenti per la tua impresa, seguendo una struttura semplice e chiara.

Come aprire un’impresa: 16 passi che portano l'imprenditore al successo

Quando un imprenditore apre un'impresa investe tempo, sogni e capitali. Da questo investimento ne attende un adeguato ritorno economico. Per questo adotta ogni utile strategia per fare in modo che la propria impresa raggiunga il successo. Ma quali sono le strategie che portano l'imprenditore al successo? Te ne parlo in questo articolo, nel quale metto in risalto i 16 passi che dovrai compiere per aprire un'impresa. Un percorso che, con le dovue attenzioni e il necessario impegno, potrebbe portarti ad aprire un'impresa di successo. Evidenzio i principali obiettivi cui gli imprenditori dovrebbero puntare e i principi che dovrebbero adottare per creare un'impresa di successo.